top of page

Perché festeggiamo la festa della donna?





Ciao a tutti! Oggi è l'8 marzo e come tutti ben sappiamo viene celebrata la festa della donna. Ma perché festeggiamo questa festa?


Iniziò tutto nel 1907 a Stoccarda


Ciò che diede inizio alla celebrazione di questa festa risale al 1907 quando di iniziò a parlare della Questione Femminile durante il Congresso della seconda Internazionale Socialista dove venne votata una risoluzione in cui ci si impegnava a lottare per il suffragio universale e dopo qualche giorno venne fondato l'Ufficio di Informazione delle donne socialiste.


Maggio 1908 è l'inizio del Women's Day


In questo anno, Corinne Brown, Presidente dell'Ufficio, partecipò alla Conferenza domenicale a Chicago, una conferenza aperta a tutte le donne ed è qui che si inizia a parlare di Women's Day. La prima festa della donna in America risale al 28 Febbraio 1909, quando il Partito Socialista Americano organizzò in questo giorno una manifestazione a sostegno del diritto al voto per le donne. In piazza scesero molte donne chiedendo anche un aumento del salario e il miglioramento delle condizioni di lavoro.


La scelta di istituire una giornata per le donne risale al 1910


Nel 1910, le delegate a stelle e strisce proposero durante la Conferenza internazionale delle donne socialiste di Copenaghen di istituire una giornata dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne. In Danimarca, Germania, Austria e Svizzera si festeggiò per la prima volta il 19 marzo 1911. Con l’inizio della prima guerra mondiale, le celebrazioni si interruppero per riprendere l’8 marzo 1917 quando, a San Pietroburgo, le donne furono a capo di una manifestazione per la fine del conflitto. Nella Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste del 1921, venne fissata come data l'8 Marzo per festeggiare la festa della donna. In Italia è stata celebrata per la prima volta nel 1922 ma è nel 1946 che si consolidò pienamente la celebrazione di questa festa.


L'incendio di Triangle


Parlando di questa festa, spesso viene ricordato un evento molto triste, l'incendio di Triangle del 25 Marzo 1911. Le donne lavoravano 60 ore a settimana, non venivano retribuite in modo equo e le stanze dove lavoravano venivano chiuse a chiave per impedire che queste potessero abbandonare anche per pochi minuti il posto di lavoro. In questo giorno, divampò per cause accidentali un incendio. Molte scapparono al decimo piano poiché le scale e l'ascensore crollarono subito ma anche lì arrivarono le fiamme . In questo incendio persero la vita 146 donne di cui 39 erano italiane.


Spero che l'articolo vi sia piaciuto, a presto e auguri a tutte le donne. ❤🌾









Comentários


©2021 di Pillole di cultura. Creato con Wix.com

bottom of page