top of page

Enrico VIII, il Re folle

Aggiornamento: 4 apr 2021



Enrico VIII nacque nel 1491 a Greenwich da Enrico VII ed Elisabetta di York. Alla morte del padre, il 21 aprile 1509 divenne Re d'Inghilterra e signore d'Irlanda. Enrico, è conosciuto per aver avuto molte mogli e a causa di ciò provocò anche uno Scisma dalla Chiesa Cattolica con la conseguente nascita della Chiesa Anglicana. La classica immagine che abbiamo di Enrico, è il dipinto che trovate in questo post dove è raffigurato un uomo alto in evidente sovrappeso. In realtà, fin da giovanissimo praticò diversi sport, amava cacciare, scommettere ed era sempre in movimento. Per l'epoca in cui è vissuto era molto alto (1.88 cm) ed aveva un fisico atletico dato dalla grande propensione che aveva nei confronti dello sport. Un'altra passione di Enrico era la cultura, spesso si circondava di intellettuali come Tommaso Moro, uomo che il Re stimava molto. All'età di 40 anni iniziò la sua decadenza, divenendo obeso e molto probabilmente matto. Fu un uomo molto religioso, infatti, Caterina D'Aragona fu la scelta perfetta per lui (QUI HO PARLATO NEL DETTAGLIO DI CATERINA, ) . Tutto questo fino a quando lei non riuscì a dargli il tanto sperato erede maschio, a quel punto decise di liberarsi di sua moglie, di dichiarare illegittima l'unica figlia che ebbe con Caterina, la futura Maria La Cattolica e sposò Anna Bolena. Anna era giovane, astuta, bella e sapeva manipolare il Re che decise di sposarla nel 1533 dopo il distacco con la Chiesa Cattolica, necessario perché Roma non accettò la richiesta di divorzio da parte di Enrico. Il matrimonio durò fino al 1536 e si concluse con la condanna a morte di Anna accusata di tradimento e incesto con il fratello. In realtà il motivo principale rimaneva lo stesso che aveva portato alla rottura del precedente matrimonio, infatti, Anna ed Enrico ebbero solo una figlia, la futura Elisabetta I. Con il terzo matrimonio Enrico ebbe il tanto desiderato figlio maschio, Edoardo VI, dato alla luce da Jane Seymour che morì pochi giorni dopo il parto. Dagli ultimi tre matrimoni con Anna di Clèves, Catherine Howard e Catherine Parr non ebbe figli e morì nel 1547 all'età di 55 anni e il suo successore sarà Edoardo che governò per poco tempo poiché morì in giovane età e prenderà il suo posto la sorellastra Maria. Il cambiamento di Enrico, da sovrano bello, gentile a sovrano obeso, pazzo e tiranno molto probabilmente è dato dalle modificazioni del suo DNA e il motivo per cui le mogli subirono diversi aborti spontanei o delle gravidanze dove i bambini vivevano solo per pochi giorni. Questo avveniva perché Enrico possedeva antigeni (proteine) sulla superficie dei globuli rossi chiamati Kell. Se un uomo positivo genera un figlio con una donna negativa, il loro primo figlio nascerà sano. Nelle successive gravidanze però la donna produrrà anticorpi anti-Kell che aggrediranno il feto. Se prendiamo come esempio Caterina, prima di avere Maria ebbe 6 perdite e la nascita di sua figlia è avvenuta molto probabilmente perché Maria avrebbe ereditato da Enrico uno dei cromosomi senza il gene Kell. Per quanto riguarda il cambiamento della sua personalità, molto probabilmente Enrico era affetto da Sindrome di Mc Leod, una malattia che si sviluppa in tarda età nelle persone positive per gli antigeni Kell. Se volete leggere qualche libro su questo personaggio vi consiglio "Il Grande Enrico" di Carolly Erickson, lo sto leggendo ed è molto interessante. Per quanto riguarda le serie TV, io ho visto " I Tudors" e un film dal titolo "L'Altra donna del Re". Sono sicuramente molto romanzati ma sono molto belli da vedere e interessanti per capire un po' l'epoca in cui è vissuto Enrico. Spero che questo articolo vi sia piaciuto, a presto. ❤


Comments


©2021 di Pillole di cultura. Creato con Wix.com

bottom of page