top of page

25 Marzo, oggi si celebra il Dantedì!

Ciao a tutti! Oggi sono tornata in occasione di questa giornata, il 25 Marzo, giorno in cui si celebra uno dei poeti più importanti della letteratura italiana, Dante Alighieri.

Perché il 25 Marzo?


La scelta del 25 Marzo come data per celebrare la grandezza di questo poeta non è casuale. In questo giorno secondo gli studiosi Dante iniziò il suo viaggio che viene raccontato in una delle sue opere più famose, la Divina Commedia. Inoltre, il 25 Marzo per Firenze è un giorno importante perché corrisponde al Capodanno Fiorentino e ancora oggi la città lo festeggia con un corteo storico e una solenne celebrazione all’interno della Basilica della Santissima Annunziata, seguito da eventi a tema e concerti.


Un po' di notizie sulla Divina Commedia


Iniziamo subito col dire che la Commedia fu definita "Divina" da Ludovico Dolce nella sua edizione del 1555 anche se già Boccaccio nel suo "Trattarello in Laude di Dante" riconobbe l'eccellenza "divina" della poesia dantesca. Noi in realtà non abbiamo un'edizione della Commedia originale, questo perché Dante non firmò mai l'opera e quest'ultima nel tempo divenne sempre più famosa con la pubblicazione di diverse edizioni che portarono anche ad un processo di contaminazione. Sappiamo che l'inizio della stesura risale al 1304 e che l'Inferno fa riferimento a fatti accaduti dopo il 1309, il Purgatorio a fatti accaduti dopo il 1313 e il Paradiso fu concluso poco prima della morte del poeta, nel 1316.


Gli eventi in programma per oggi


Sono molti gli eventi organizzati online per questa giornata. Se siete curiosi basta andare sul sito del Ministero della Cultura ( )


Spero che questo articolo vi sia piaciuto, a presto. ❤







Comments


©2021 di Pillole di cultura. Creato con Wix.com

bottom of page